ESCURSIONI DI UN GIORNO



MILANO - NAVIGLIO GRANDE - FIORI E SAPORI

 

DOMENICA 6 APRILE 2025

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

Florovivaisti provenienti da tutta Italia, laboratori artistici del settore e produttori di sapori ricercati con degustazioni di prodotti tipici, saranno impegnati ad allestire i propri banchi sul Naviglio Grande di Milano in occasione dell’importante manifestazione “Fiori e Sapori”. 

FRANCIACORTA E LAGO D'ISEO

 

SABATO 12 APRILE 2025

GIOVEDI 1 MAGGIO 2025

Un paesaggio dolce e ondulato, famosa nel mondo per i suoi vini, la Franciacorta è una delle più importanti zone italiane per la produzione di spumanti, è un territorio che si estende tra la città di Brescia ed il lago d’Iseo.

TORINO - MUSEO EGIZIO

 

DOMENICA 13 APRILE 2025

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

Il Museo Egizio di Torino è uno dei musei di arte e archeologia dell’antico Egitto più grandi e rinomati al mondo. All’interno delle sale, circa 6.500 oggetti sono permanentemente esposti, selezionati da una collezione di oltre 32.000 pezzi realizzati tra il 4000 A.C. e il 700 D.C.

La collezione si compone di sculture, statuette, elementi e decorazioni di architettura, sarcofagi, vasi, oggetti quotidiani, mummie, oggetti religiosi e votivi, armi, giochi, arredi, abiti ed oggetti in tessuto e papiri.

TORINO - GRAN BALON

 

DOMENICA 13 APRILE 2025

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

Il Gran Balon, dal 1985, é il mercato dell'antiquariato minore della città di Torino.

Sono circa 250 le bancarelle insieme ai 50 negozi che danno vita a questo mercato: antiquari, rigattieri, operatori dell'ingegno espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage e prodotti di artigianato. 

All'interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati.

 

GENOVA - EUROFLORA

 

SABATO 26 APRILE 2025

LUNEDI 28 APRILE 2025

MERCOLEDI 30 APRILE 2025

SABATO 3 MAGGIO 2025

Giunta alla 13ª edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori. Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.

Piante e fiori in arrivo da tutto il mondo. Dal 1966 è l’appuntamento più atteso dagli appassionati, uno spettacolo unico al mondo.

VALPOLICELLA - MAGNALONGA

 

DOMENICA 27 APRILE 2025

La Magnalonga della Valpolicella organizzata dall'Associazione Vini Classici della Valpolicella è passeggiata di 11 km non competitiva, adatta a tutti.

Un percorso tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, tra il lago di Garda e la città di Verona, durante il quale i partecipanti si fermeranno nelle varie tappe per consumare il piatto del menù, con i vini della Valpolicella.

Trascorri una giornata diversa a contatto con la natura! Potrai gustare i prodotti della Valpolicella, camminare senza fretta, socializzare e ascoltare della musica.

MILANO - MOSTRA " THE WORLD OF BANKSY"

 

SABATO 10 MAGGIO 2025

Banksy, il rinomato street artist britannico, è celebrato per i suoi graffiti di impatto. La sua arte riflette le strutture sociali con eccentricità e profondità.

Come uno dei più famosi “sconosciuti”, le opere provocatorie di Banksy sono emerse in controversi luoghi globali.

Da Londra a New York, da Berlino a Tokyo, le strade si sono trasformate nel suo vasto telaio. Allo stesso tempo, importanti istituzioni artistiche come il British Museum, la Tate Modern e il Louvre hanno esposto le sue opere sui loro muri.

CAMOGLI - SAGRA DEL PESCE

 

DOMENICA 11 MAGGIO 2025 - FESTA DELLA MAMMA 

 

La Sagra del pesce di Camogli, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e amati, si tiene la seconda domenica di maggio, giorno di San Fortunato, patrono dei pescatori. È una festa attesa con entusiasmo e si svolge da più di mezzo secolo. Per l’occasione la domenica, dopo la benedizione del pesce e della padella, vengono fritti circa tre tonnellate di pesce azzurro in un padellone d’acciaio da Guinnes dei primati, di 3.80 metri di diametro e che pesa ventisei quintali, una vera e propria attrazione folcloristica, in cui vengono cotte circa 30.000 porzioni da distribuire gratuitamente agli ospiti della festa. La padella che si usa oggi è la quarta della serie e viene trasportata, in particolari occasioni folcloristiche, anche in altre regioni d’Italia.

TORINO - SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

 

GIOVEDI 15 MAGGIO 2025

SABATO 17 MAGGIO 2025 

 

Il Salone Internazionale del Libro, manifestazione italiana più importante nel campo dell’editoria, si rinnova anche questo anno a maggio al Lingotto Fiere di Torino.

ISOLE BORROMEE

 

SABATO 17 MAGGIO 2025 

 

Visita alle isole Borromee, arcipelago situato nel Golfo Borromeo all'interno del Lago Maggiore. L'Isola Bella ospita il seicentesco palazzo, il maestoso Palazzo Borromeo, residenza signorile in stile Barocco. L’isola Superiore, meglio nota come isola dei Pescatori, è un luogo molto pittoresco.

MILANO - TRAM STORICO

 

DOMENICA 18 MAGGIO 2025

 

Pranzo a bordo del tram storico Atmosfera a milano alla scoperta del centro storico.

RECCO - SAGRA DELLA FOCACCIA

 DOMENICA 25 MAGGIO 2025

 

Creata nel 1955 l’evento celebra il prodotto gastronomico simbolo della città di Recco. Dal 2006 viene organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio e dal Comune di Recco con i patrocini di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Camera di Commercio di Genova.

MILANO - NAVIGLIO GRANDE - MERCATONE DELL'ANTIQUARIATO

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025

 

Nella zona più pittoresca di Milano, lungo il Naviglio Grande, ogni ultima domenica del mese si svolge il Mercatone dell'Antiquariato, uno dei più importanti eventi nel settore, con una partecipazione di 400 espositori. Passeggiando lungo il più antico corso d'acqua di Milano si possono trovare mobili antichi (panche, cassettiere, credenze, testate di letti in ferro battuto, sedie e tavoli), orologi, gioielli degli anni '30, bambole di pezza e macchinine in alluminio, occhiali dalle forme bizzarre, macchine fotografiche manuali, radio e grammofoni, stampe, antiquariato etnico, bigiotteria e tanto altro ancora.

GARDALAND - PARCO DIVERTIMENTI

GIOVEDI 29 MAGGIO 2025 - ASCENSIONE

GIOVEDI 6 NOVEMBRE 2025 - HALLOWEEN

 

Il parco divertimenti n° 1 in Italia, ricco di attrazioni, spettacoli, avventure da sogno e magie!

MILANO - RHO
ARTIGIANO IN FIERA 

EDIZIONE PRIMAVERILE !!

SABATO 31 MAGGIO 2025

LUNEDI 2 GIUGNO 2025

L’Artigiano in Fiera è la manifestazione internazionale che valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. L’unico evento al mondo che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri. É l’occasione imperdibile di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità.

TORINO COLLEGNO - VILLAGGIO LEUMANN

SABATO 7 GIUGNO 2025

Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine svizzera.

BRESCIA - MOSTRA BELLE EPOQUE

MERCOLEDI 11 GIUGNO 2025

Palazzo Martinengo a Brescia ospiterà l'imperdibile mostra dedicata alla Belle Époque con i capolavori di Boldini, De Nittis e molti altri. Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca.

RUST - EUROPA PARK

 SABATO 14 GIUGNO 2025 

 

Oltre 100 attrazioni e spettacoli da sogno, 13 ottovolanti e 15 quartieri tematici. Lasciatevi la quotidianità alle spalle e trascorrete momenti fantastici e rilassanti.

TORINO - VENARIA REALE

 MERCOLEDI 18 GIUGNO 2025 

 

La Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 50 ettari di Giardini, beni adiacenti al seicentesco Centro Storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco della Mandria, è un’antica Residenza Sabauda risalente al XVII° secolo, iscritta alla Lista del Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997. L’incantevole scenario del palazzo seicentesco con la Sala di Diana, l’eleganza della Galleria Grande, la solennità della Cappella di Sant’Uberto e la grandiosità della Citroniera e della Scuderia grande, capolavori settecenteschi di Filippo Juvarra.

POSCHIAVO - STRAMANGIADA

DOMENICA 6 LUGLIO 2025

La “StraMangiada” è una passeggiata enogastronomica lungo stradine e sentieri pianeggianti della Valposchiavo. In dieci tappe vi verranno offerte alcune specialità gastronomiche regionali accompagnate dai vini di Valtellina prodotti dalle Case vinicole valposchiavine.
Lungo il percorso ci saranno intrattenimenti musicali e, prima di raggiungere il traguardo finale, ci sarà la possibilità di acquistare i prodotti eno-gastronomici che sono stati proposti durante la camminata.

BERNA - VISITA PALAZZO FEDERALE

GIOVEDI 10 LUGLIO 2025

Il Palazzo Federale di Berna è il luogo in cui si tengono le sedute dell'Assemblea federale e del Consiglio federale svizzeri. L'edificio fu disegnato dall'architetto Hans Wilhelm Auer e venne inaugurato il 1. aprile 1902. Le due stanze in cui si riuniscono rispettivamente il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati sono abbellite con numerose rappresentazioni simboliche della storia svizzera e sono separate dalla Sala della cupola. Il mosaico al centro rappresenta lo stemma federale con il motto in latino Unus pro omnibus, omnes pro uno ("Uno per tutti, tutti per uno"), circondato dagli stemmi dei 22 cantoni che esistevano nel 1902.

BERNINA EXPRESS - DA PONTRESINA A TIRANO

 DOMENICA 13 LUGLIO 2025 

 SABATO 11 OTTOBRE 2025

 

La Ferrovia del Bernina Express, classificata nel 2008 Patrimonio mondiale dell’UNESCO, con le sue speciali carrozze panoramiche offre un itinerario dai paesaggi alpini mozzafiato, tunnel, viadotti, ponti e gallerie.

VERONA - OPERA LIRICA 

LA TRAVIATA - SABATO 19 LUGLIO 2025

LA CARMEN - SABATO 26 LUGLIO 2025 

L'AIDA - DOMENICA 24 AGOSTO 2025 

 

ARENA DI VERONA - FESTIVAL LIRICO 

Il Festival lirico areniano, conosciuto anche come Arena di Verona Opera Festival, è una manifestazione di musica operistica tenuta durante i mesi estivi nell'Arena di Verona dal 1936. Assistere alla rappresentazione di un'opera in Arena è un'emozione unica al mondo, da assaporare in ogni suo istante!

STANS - STANSERHORN

 SABATO 19 LUGLIO 2025 

 

Dal 1893, le funicolari originali in legno, aperte, sferragliano da Stans fino alla stazione intermedia di Kälti. La futuristica funivia CabriO Stanserhorn, inaugurata nell’estate del 2012, parte dalla stazione intermedia, è una delle principali attrazioni. Si tratta di una funivia a due piani con la parte superiore scoperta, dalla quale si può godere il vento e il panorama in modo spettacolare.
In vetta, a 1900 metri di altitudine, lo sguardo spazia su 100 km di catena alpina e 10 laghi svizzeri.

APPENZELLO - VISITA AL BIRRIFICIO LOCHER

 

DOMENICA 24 AGOSTO 2025 

Visita guidata al birrificio Locher. Dal 1886 la famiglia Locher produce la birra Appenzeller Bier e oggi l’assortimento di birre, di cui alcune premiate, include più di 40 specialità diverse. Pranzo in ristorante ad Appenzello.

MILANO - CIMITERO MONUMENTALE

 

SABATO 6 SETTEMBRE 2025 

Un tour alla scoperta di uno dei luoghi più curiosi e affascinanti della città meneghina considerato a livello europeo un vero e proprio "Museo a Cielo Aperto" per il suo carattere storico e il valore artistico delle opere e dei personaggi illustri che hanno legato il loro nome alla storia politica e civile di Milano e dell'Italia.

LA MORRA (PIEMONTE) - LA MANGIALONGA

 DOMENICA 31 AGOSTO 2025 

 

Impossibile resistere al suo goloso richiamo: la Mangialonga, camminata non competitiva tra le meravigliose colline e i vigneti di La Morra in Piemonte. Un appuntamento goliardico, conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i prodotti tipici delle Langhe accompagnati dai vini più pregiati delle Cantine locali. Un percorso di 4 chilometri per ammirare paesaggi ricchi di bellezza che, abbinato alla degustazione delle prelibatezze culinarie locali, ha contribuito, negli anni, a renderla un evento speciale…. da non perdere!

LAGO D'ORTA - ISOLA DI SAN GIULIO

 SABATO 13 SETTEMBRE 2025 

 

Lago situato in Piemonte, il segreto del suo fascino risiede nell'essere immerso nella nartura, in uno scenario spettacolare. Nelle sue acque sorge l'Isola di San Giulio, raggiungibile in battello o in motoscafo, è dominata dalla basilica romanica, dal palazzo vescovile e dall'abbazia benedettina. 

GENOVA - ACQUARIO 

 SABATO 20 SETTEMBRE 2025

Immergetevi in un mondo marino di emozioni insieme a noi, venite a scoprire il parco acquatico più grande d’Europa!

BRA - PIEMONTE - CHEESE FESTIVAL

 SABATO 20 SETTEMBRE 2025 

 

Nelle piazze della città di Bra si terrà la 25a edizione di Cheese, la piu' grande manifestazione dedicata ai formaggi organizzata da Slowfood. Pastori, casari, affinatori e casari, sono i protagonisti della manifestazione.

MILANO - TEATRO ARCIMBOLDI - NOTRE DAME DE PARIS

 SABATO 7 MARZO 2026

 

Notre Dame de Paris è un capolavoro senza tempo, perché sa raccontare, attraverso la metafora, i pregi e i difetti dell’umanità. La sua forza risiede nell'attualità dei suoi temi, nella sua capacità di denunciare le barriere ingiuste imposte alla diversità e di parlare a ogni generazione con la stessa intensità. La scenografia, rinnovata per questa nuova produzione, è dominata da un imponente muro che si trasforma in tutto, mentre le tonalità di grigio avvolgono la scena, rendendola sorprendentemente metropolitana, vicina a noi, specchio della moderna realtà urbana in cui viviamo oggi. A oltre vent’anni dal suo esordio in Italia, la celebre opera popolare, ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, regalerà un'esperienza al pubblico che vive nel presente ma che si lascia emozionare da storie senza tempo.


Contatto

Rossi Viaggi SA
Via Cantonale 28
6596 Gordola-Riazzino

tel. +41 91 745 17 75   
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Newsletter